Ortodonzia rimovibile
Tutti i dispositivi ortodontici possono essere personalizzati a richiesta del paziente: Multicolore / Brillantini / Squadre del cuore / Bambole






Visione frontale arco III cl

Placca di Celtin

Mascherine di contenzione trasparenti

Placche di contenzioni circonferenziali
Ortodonzia fissa o modulare
Tutti i nostri dispositivi ortodontici sono realizzati al 100% utilizzando la tecnologia LASER.




Biocompatibilità Assenza di materiale d'apporto (saldame) che rilascia ioni metallici nel cavo orale (effetto bimetallismo). Ove necessario utilizzo di fili specifici completamente biocompatibili.
Elevata resistenza Saldature che permettono l'unione perfetta dei vari componenti, eliminando o riducendo drasticamente il coefficiente di rottura.
Garanzia Forniamo prova evidente della qualità della saldatura e della sua tenuta, tramite fotogrammi della zona di giunzione.
Scarica il depliant

FAMILY JET
Il Centro Geo è un laboratorio specialzzato nella realizzazione del gruppo di dispositivi ortodontici Jet/family distribuito dal gruppo Micerium.

- Casi con Mesioinclinazione dei molari superiori e inferiori.
- Molari parzialmente impattati.
- Tipping dovuta a perdita prematura di denti decidui, etc.

- Cross bite laterali o laterali anteriori.
- Arcate contratte.
- Casi dove necessita un'espansione ortopedica.

- pazi edentuli estesi dove si vuole ridurre l'estensione della protesi con la mesializzazione dell'ultimo elevato dentale.
- Spazi dovuti alla mancanza congenita dei denti.

- Protusione mascellare di II classe.
- Relazione del molare di II classe causata dalla mesializzazione dei molari superiori.
- Casi di II classe monolaterali.
- Casi di II classe in pazienti non collaboranti.
- Casi di II classe scheletrica iponormo/divergente da promaxillia con valori di distanza PTV - 6 normali o aumentati.
Ortodonzia Funzionale
Grazie all'ortodonzia funzionale è possibile intervenire precocemente sulle malocclusioni. Gli apparecchi funzionali svolgono un'azione in grado di orientare la crescita ossea mandibolare e mascellare verso la posizione necessaria alla risoluzione della malocclusione.








Dispositivi gnatologici per disfunzioni A.T.M.

Bite

Ghelb

Bite Federici

Distrattorecondilare M.F.D.A.del Prof. Festa Felice

M.F.D.A.
Paradenti Sportivi
I nostri paradenti sportivi sono realizzati, su misura, da tecnici specializzati secondo la tecnica PLAYSAFE e possono essere personalizzati, a richiesta del paziente, fino ad un massimo di quattro colori.


Perché usare paradenti PLAYSAFE?
I paradenti PLAYSAFE si adattano perfettamente all’arcata dentaria, perché termoformati, e consentono all’atleta di respirare e parlare normalmente.
Diffidate dalle imitazioni!
I paradenti Boil&Bite (scalda e mordi) essendo meno precisi e stabili nel cavo orale compromettono le prestazioni ottimali dell’atleta oltre a causare problemi A.T.M.

Un paradenti PLAYSAFE originale è sempre laminato (minimo 2 strati) ed è disponibile nelle seguenti varianti:
![]() PLAYSAFE triple: dispositivo a 3 strati morbido esternamente e rigido nel mezzo ideale per gli sport più estremi. |
![]() PLAYSAFE heavy pro: dispositivo a 3 strati semi-morbido ideale per sport che prevedono urti con oggetti duri, es. rugby, kick box, karate, hockey, etc. |
![]() PLAYSAFE medium: dispositivo a 2 strati morbidi per sport a rischi di impatto ridotti, es. calcio, basket, ciclismo, equitazione, etc.… |
I nostri tecnici sono a vostra disposizione per garantirvi il paradenti PLAYSAFE che meglio si adatta alle esigenze sportive del vostro paziente.
Scarica la brochure
Apparecchi Allineatori

Dispositivi Antirussamento

1. Russamento.

2. Apnea notturna.

3. Caso trattato con
dispositivo antirussamento.
Durante il sonno, i muscoli del collo e della faringe si rilassano restringendo le vie aeree superiori. Questo restringimento può provocare due tipi di problemi:
- il russamento: vibrazioni dei tessuti rilassati provocate dal flusso di aria inspirata (fig.1);
- apnee notturne: arresto del respiro provocato dall’ostruzione delle vie respiratorie dovuto al rilassamento dei muscoli della zona faringea (fig. 2).

Questi dispositivi prevedono l’utilizzo di due bite termoformati collegati da un connettore che mantiene la mandibola in avanzamento.
Le statistiche ci rivelano che oltre l’80% dei casi di russamento ed il 50% dei casi di apnee notturne vengono risolti attraverso questi dispositivi.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattare un nostro tecnico specializzato!